La mia realizzazione idroponica in serra che mi regala grandi soddisfazioni.

Scienze & Natura

È un piccolo progetto che mi sta regalando grandi soddisfazioni. Sono diversi anni che cerco una soluzione per reperire frutta e verdure sicure ovvero senza pesticidi, antiparassitari, concimi chimici e quant’altro. L’ idea di un orto classico seppure “domestico“ non mi ha mai attratto più di tanto data la mia totale inesperienza con gli ortaggi e la lavorazione della terra stessa, invece un sistema domestico di bassa complessità unito a qualche elementare conoscenza teorica mi ha consentito dopo ricerche e consulti (preziosa la conoscenza del mio caro amico Luciano) la realizzazione di un impianto in idroponica per coltivare principalmente ortaggi che soddisfi in buona parte il fabbisogno familiare.

Idroponica 2018

Idroponica 2017

Non tutte le piante crescono con sola acqua, spesso è necessario aggiungere alla stessa piccolissime quantità di sali minerali, comunque i miei radicchi, insalate e pomodori crescono esclusivamente con sola acqua e musica classica già sperimentata in altri Paesi (Israele per coltivazioni floreali) ma anche in Toscana in alcuni prestigiosi vigneti. Da neofita ho deciso di servirmi di strumenti semplici avvalendomi delle conoscenze di chi ha ricercato seriamente un metodo per migliorare questa tecnica di colture, e credo che l’arricchimento del sistema con l’introduzione di musica rappresenti un valore aggiunto.

Per quanto riguarda il colore non ho notato particolarità, per il gusto posso dire che insalate e radicchio sono piuttosto saporiti, ruspanti e croccanti, i cetrioli sono decisamente più amabili al limite del dolce e i pomodorini nella media. Mi permetto di consigliare questo sistema a chiunque voglia sperimentare piacevolmente un metodo che offre vantaggi in termine di salute sia fisicamente che mentalmente, in quanto oltre a offrire verdure genuine regala anche un’appagante serenità dal legame che si crea con le piante, nutrendole, curandole e prestando loro attenzioni e amore.

L’idroponica è l’arte di far crescere le piante nell’acqua. La parola deriva dal greco   “hidro = acqua”  e “ponos = lavoro”